You can not select more than 25 topics
			Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
		
		
		
		
		
			
		
			
				
					
					
						
							76 lines
						
					
					
						
							2.7 KiB
						
					
					
				
			
		
		
		
			
			
			
				
					
				
				
					
				
			
		
		
	
	
							76 lines
						
					
					
						
							2.7 KiB
						
					
					
				
								<!DOCTYPE html>
							 | 
						|
								<html lang="it">
							 | 
						|
									<head>
							 | 
						|
										<meta charset="utf-8" />
							 | 
						|
										<base href="../../../" />
							 | 
						|
										<script src="page.js"></script>
							 | 
						|
										<link type="text/css" rel="stylesheet" href="page.css" />
							 | 
						|
									</head>
							 | 
						|
									<body>
							 | 
						|
										[page:Object3D] → [page:Light] →
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<h1>[name]</h1>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<p class="desc">
							 | 
						|
								      Le sonde luminose sono un metodo alternativo di aggiungere luce in una scena 3D. Diversamente dalle classiche sorgenti
							 | 
						|
								      di luce (ad esempio, direzionali, puntiformi o luci spot), le sonde luminose non emettono luce. Invece memorizzano
							 | 
						|
								      informazioni sulla luce che passa attraverso lo spazio 3D. Durante il rendering, la luce che colpisce un
							 | 
						|
								      oggetto 3D viene approssimata utilizzando i dati della sonda di luce.
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<p class="desc">
							 | 
						|
								      Le sonde luminose vengono solitamente create da mappe ambientali (di radianza). La classe [page:LightProbeGenerator]
							 | 
						|
								      può essere utilizzata per create le sonde luminose dalle istanze di [page:CubeTexture] o [page:WebGLCubeRenderTarget].
							 | 
						|
								      Tuttavia, i dati di stima della luce potrebbero essere forniti in altre forme, ad es. di WebXR. Ciò consente il 
							 | 
						|
								      rendering di realtà aumentata che reagiscono all'illuminazione del mondo reale.
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<p class="desc">
							 | 
						|
								      L'attuale implementazione della sonda in three.js supporta le cosidette sonde a luce diffusa. Questo tipo 
							 | 
						|
								      di sonda luminosa è funzionalmente equivalente a una mappa ambientale di irradianza.
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<h2>Esempi</h2>
							 | 
						|
										<p>
							 | 
						|
											[example:webgl_lightprobe WebGL / light probe ]<br />
							 | 
						|
											[example:webgl_lightprobe_cubecamera WebGL / light probe / cube camera ]
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<h2>Costruttore</h2>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<h3>[name]( [param:SphericalHarmonics3 sh], [param:Float intensity] )</h3>
							 | 
						|
										<p>
							 | 
						|
										[page:SphericalHarmonics3 sh] - (opzionale) Un'istanza di [page:SphericalHarmonics3].<br />
							 | 
						|
										[page:Float intensity] - (opzionale) Il valore numerico dell'intensità della sonda luminosa. Il valore predefinito è 1.<br /><br />
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										Crea una nuova [name].
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
								    <h2>Proprietà</h2>
							 | 
						|
										<p>
							 | 
						|
								      Vedi la classe base [page:Light Light] per le proprietà comuni. La proprietà [page:Light.color color] al momento non è valutata e
							 | 
						|
								      quindi non ha alcun effetto.
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<h3>[property:Boolean isLightProbe]</h3>
							 | 
						|
										<p>
							 | 
						|
											Flag di sola lettura per verificare se l'oggetto dato è del tipo [name].
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<h3>[property:SphericalHarmonics3 sh]</h3>
							 | 
						|
										<p>
							 | 
						|
								      Una sonda luminosa utilizza le armoniche sferiche per codificare le informazioni sull'illuminazione.
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<h2>Metodi</h2>
							 | 
						|
										<p>
							 | 
						|
								      Vedi la classe base [page:Light Light] per i metodi comuni.
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
								    
							 | 
						|
										<h2>Source</h2>
							 | 
						|
								
							 | 
						|
										<p>
							 | 
						|
											[link:https://github.com/mrdoob/three.js/blob/master/src/[path].js src/[path].js]
							 | 
						|
										</p>
							 | 
						|
									</body>
							 | 
						|
								</html>
							 | 
						|
								
							 |