You can not select more than 25 topics
			Topics must start with a letter or number, can include dashes ('-') and can be up to 35 characters long.
		
		
		
		
			
				
					112 lines
				
				3.7 KiB
			
		
		
			
		
	
	
					112 lines
				
				3.7 KiB
			| 
								 
											3 years ago
										 
									 | 
							
								<!DOCTYPE html>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								<html lang="it">
							 | 
						||
| 
								 | 
							
									<head>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<meta charset="utf-8" />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<base href="../../../" />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<script src="page.js"></script>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<link type="text/css" rel="stylesheet" href="page.css" />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
									</head>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
									<body>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h1>[name]</h1>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p class="desc">
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											Il [link:http://en.wikipedia.org/wiki/Frustum Frustum] viene utilizzato per determinare cosa c'è 
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											all'interno del campo visivo della telecamera. Aiuta ad accellerare il processo di rendering - 
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											gli oggetti che si trovano al di fuori del frustum della telecamera possono essere tranquillamente
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											esclusi dal rendering.<br /><br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											Questa classe è principalmente pensata per l'uso interno da parte di un renderer per il calcolo
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											di una [page:Camera telecamera] o dal frustum della [page:LightShadow.camera shadowCamera].
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h2>Costruttore</h2>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[name]([param:Plane p0], [param:Plane p1], [param:Plane p2], [param:Plane p3], [param:Plane p4], [param:Plane p5])</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											[page:Plane p0] - (opzionale) impostato su un nuovo [page:Plane].<br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											[page:Plane p1] - (opzionale) impostato su un nuovo [page:Plane].<br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											[page:Plane p2] - (opzionale) impostato su un nuovo [page:Plane].<br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											[page:Plane p3] - (opzionale) impostato su un nuovo [page:Plane].<br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											[page:Plane p4] - (opzionale) impostato su un nuovo [page:Plane].<br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											[page:Plane p5] - (opzionale) impostato su un nuovo [page:Plane].<br /><br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											Crea un nuovo [name].
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h2>Proprietà</h2>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[property:Array planes]</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>Array di 6 [page:Plane piani].</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h2>Metodi</h2>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[method:Frustum clone]()</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>Restituisce un nuovo Frustum con gli stessi parametri di questo.</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[method:Boolean containsPoint]( [param:Vector3 point] )</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										[page:Vector3 point] - [page:Vector3] di test.<br /><br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										Verifica se il frustum contiene il [page:Vector3 punto].
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[method:this copy]( [param:Frustum frustum] )</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										[page:Frustum frustum] - Il frustum da copiare<br /><br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										Copia le proprietà del [page:Frustum frustum] passato in questo.
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[method:Boolean intersectsBox]( [param:Box3 box] )</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										[page:Box3 box] - [page:Box3] per verificare l'intersezione.<br /><br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										Restituisce true se il [page:Box3 box] si interseca con questo frustum.
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[method:Boolean intersectsObject]( [param:Object3D object] )</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											Verifica se la [page:BufferGeometry.boundingSphere bounding sphere] dell'[page:Object3D oggetto] sta intersecando il frustum.<br /><br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											Si noti che l'oggetto deve avere una [page:BufferGeometry geometria] così che la bounding sphere possa essere calcolata.
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[method:Boolean intersectsSphere]( [param:Sphere sphere] )</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										[page:Sphere sphere] - [page:Sphere] per verificare l'intersezione.<br /><br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										Restituisce true se la [page:Sphere sfera] si interseca con questo frustum.
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[method:Boolean intersectsSprite]( [param:Sprite sprite] )</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											Verifica se la [page:Sprite sprite] si interseca con il frustum.
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[method:this set]( [param:Plane p0], [param:Plane p1], [param:Plane p2], [param:Plane p3], [param:Plane p4], [param:Plane p5] )</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											Imposta il frustum dai piani passati. Nessun ordine dei piani è implicito.<br>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											Si noti che questo metodo copia solo i valori degli oggetti dati.
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h3>[method:this setFromProjectionMatrix]( [param:Matrix4 matrix] )</h3>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										[page:Matrix4 matrix] - La [page:Matrix4] di proiezione utilizzata per impostare i [page:.planes planes]<br /><br />
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										Imposta i piani del frustum dalla matrice di proiezione.
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<h2>Source</h2>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										<p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
											[link:https://github.com/mrdoob/three.js/blob/master/src/[path].js src/[path].js]
							 | 
						||
| 
								 | 
							
										</p>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
									</body>
							 | 
						||
| 
								 | 
							
								</html>
							 |